Indovinello numerico: risolvi l’enigma della colletta

Tutti abbiamo a che fare con i numeri ed ancora più spesso ci troviamo a farlo anche contro la nostra spiccata volontà, in quanto almeno metà della popolazione adulta non ama particolarmente i calcoli complicati. Impossibile però non considerare la matematica qualcosa di utile anzi fondamentalmente indispensabile, fattore che rende questo particolare ambito così interessante. Per questo risolvere anche piccoli enigmi come quello della colletta è stimolante, potenzialmente.

Si tratta di un quesito che magari può capitare anzi sarà capitato sicuramente a qualcuno, la colletta è un ambito utilizzato così da non far pesare troppo una particolare spesa a qualcuno, inevitabilmente però si tratta di qualcosa che non convince tutti.

Indovinello numerico: è facile, in teoria, riesci a risolverlo?

Infatti nelle collette spesso c’è qualcuno che non partecipa o che inaspettatamente non si presenta, per cui sono gli altri a dover coprire la spesa totale. Ambito quindi che è realistico e magari vissuto già da qualcuno. Il mini enigma è il seguente:

Un gruppo di persone deve fare un regalo ad un altro amico inizialmente l’accordo prevedeva l’impegno di dieci ragazzi ma alla fine due per vari motivi si sono tirati indietro amici hanno contribuito, ma 2 di loro (furfanti) si sono tirati indietro. Considerato che tutti gli altri 8 hanno dovuto aggiungere 10 euro oltre alle rispettive parti, a quanto ammontava la cifra da raggiungere totale ossia quella che avevano pattuito quando erano tutti e 10?

Domanda non complicata ma in grado di complicare la giornata a qualcuno almeno simbolicamente parlando, magari chi ha vissuto qualcosa di simile avrà già compreso la soluzione. La tempistica media di risoluzione infatti è facile da raggiungere, soprattutto se abbiamo a che fare spesso con i soldi. Riesci a rispondere entro 30 secondi? La risposta è presente poco sotto.

Risposta

Risposta: è 400 euro.

Lascia un commento