Test del QI: se riesci a risolverlo, sei un genio della matematica

La matematica è utile in tantissimi casi soprattutto nei contesti “pratici” e quelli che conosciamo nella vita di tutti i giorni, il connubio tra utilità e praticità contraddistingue l’uso dei numeri e molti test del QI prevedono proprio elementi di matematica, spesso non complicata ma abbastanza complessa da essere considerata utile negli ambienti pratici. Ciò è molto evidente anche da esercizi come quello di oggi.

E’ conosciuto come il problema delle taniche perchè come contesto principale evidenzia esattamente un contesto magari possibile dove dobbiamo sfruttare il nostro ingegno.

Test del QI: conosci l’enigma delle taniche?

330

Immaginiamo di dover riempire una tanica con 4 litri di benzina ma in nostro possesso abbiamo due taniche da 3 e 5 litri rispettivamente ciascuna. Bisogna capire come riempire una di queste due taniche con 4 litri?

E’ quindi un enigma di tipo caratterizzato da un problema pratico che magari può palesarsi in alcune situazioni ed ambiti specifici, ad esempio nel dover fare un rifornimento di emergenza. È solo un esempio ma che può aiutarci a comprendere l’importanza della matematica e del concetto dei volumi.

La soluzione non è così difficile ma può davvero fare perdere molto tempo nella sua ricerca. Se non riusciamo a cercare la risposta giusta possiamo dare un’occhiata a quella poco sotto.

L’importante è soprattutto tenere allenata la mente anche solo per pochi minuti, il cervello è esattamente simile ad un muscolo e luo perdere efficienza se non stimolato a sufficienza.

Soluzione

La soluzione prevede il dover riempire la tanica da 3 e spostare il contenuto nell’altra e ripetere la procedura fino ad ottenere una tanica da 5 litri piena e 1 nell’altra. Dopodiché sarà sufficiente riempire la piccola e svuotarla nella grande.

Lascia un commento